Casa don Carlo
Casa don Carlo, fondata nel 1991, offre sostegno ed ospitalità a persone maggiorenni che provengono da situazioni di abbandono, senza fissa dimora, difficoltà psicologica, momentanea difficoltà economica e/o sociale e/o abitativa, handicap fisico lieve.

La proposta è quella di un percorso educativo attraverso la condivisione della quotidianità in un contesto comunitario ispirato ad un modello familiare di convivenza e l’attuazione di progetti personalizzati per ogni ospite che prevedano anche forme di collaborazione con servizi e strutture già attive nel territorio.
Si propone come casa per la persona accolta, avendo cura di garantire protezione, supporto, ascolto, attenzione per la salute, ma cercando nel contempo di attivare possibilità concrete di rilancio personale e sociale, rimanendo vicini a chi ha già terminato il suo percorso con progetti di accompagnamento e supporto anche nella fase delicata del ritorno all’autonomia.



Questa è una delle realtà abitative comunitarie di tipo educativo – riabilitativo (non terapeutica) pensata per persone adulte in stato di disagio presenti nel territorio. Attualmente la struttura è predisposta all’accoglienza con l’impiego di operatori supportati dai volontari anche dell’associazione APRE.
Oltre all’impegno quotidiano in favore delle persone accolte, in casa don Carlo vengono attuate azioni di informazione, coinvolgimento e supporto sui temi del volontariato e della prevenzione del disagio sociale rivolti anche a volontari, non soci e a gruppi.